Il trading di futures MEXC offre ai suoi utenti un metodo avanzato per fare trading di valute digitali. A differenza del trading spot, il trading di futures prevede una logica di trading e metodi di apertura specifici. Questo articolo si propone di aiutare MEXCer alle prime armi con il trading di futures a fare il salto da 0 a 1. Si tratta di una guida per principianti al trading di futures, che facilita l'approccio dei principianti.
La piattaforma di trading di futures MEXC è suddivisa in futures USDT-M e futures Coin-M:
I contratti futures USDT-M sono liquidati in USDT: puoi fare trading di futures su diverse criptovalute su MEXC se possiedi USDT.
I contratti futures Coin-M sono liquidati in criptovalute come BTC, ETH, ecc.
In questo articolo, useremo i futures USDT-M come esempio.
Prima di iniziare a fare trading di futures, devi assicurarti di avere sufficienti asset (ad esempio USDT) sul tuo conto futures.
1) Apri l'app MEXC e tocca [Portafogli] - [Trasferisci].
2) Conferma: trasferisci da [Spot] a [Futures].
3) Scegli la criptovaluta. (Qui utilizziamo [USDT] come esempio.)
4) Inserisci l'importo da trasferire.
5) Fai tap su [Trasferisci].
Poiché la [Modalità posizione], la [Modalità margine] e la [Modalità leva] possono influire sui profitti e sulle perdite nel processo di trading di futures, MEXC ti consiglia di utilizzare la seguente logica per completare l'inserimento dell'ordine:
Imposta la [Modalità posizione], la [Modalità margine] e la [Modalità leva] → Scegli la modalità dell'ordine → Imposta i parametri → Conferma l'ordine [Apri short] / [Apri long].
Modalità Hedge: puoi mantenere contemporaneamente posizioni long e short per una singola coppia di futures.
Modalità unidirezionale: puoi mantenere un solo tipo di posizione (long o short) per una singola coppia di futures.
Ad esempio, nella modalità Hedge, puoi mantenere posizioni long e short per la coppia di futures BTC/USDT. Nella modalità unidirezionale, puoi mantenere solo una posizione long o short per la coppia di futures BTC/USDT.
Relazione tra [Modalità posizione] e le posizioni/ordini esistenti: se possiedi posizioni esistenti o ordini aperti, non potrai modificare la Modalità posizione.
1) Fai tap sull'icona [...] nell'angolo in alto a destra della pagina di trading di futures.
2) Fai tap su [Preferenze].
3) Fai tap su [Modalità posizione].
4) Scegli tra [Modalità Hedge] o [Modalità unidirezionale].
Margine isolato: in questa modalità, la posizione per ciascun ordine viene calcolata in modo indipendente al momento dell'attivazione dell'ordine. Se è necessario aggiungere posizioni, anche se si dispone di asset sufficienti in altri conti a margine isolato o conti a margine incrociato, non verranno aggiunte automaticamente posizioni per quella coppia di trading. Sarà necessario aggiungere posizioni manualmente.
Esempio: in modalità margine isolato, un utente ha 1,000 USDT nel conto futures, utilizza solo 200 USDT come margine iniziale e apre una posizione long in BTC. In caso di liquidazione, l'utente perderà solo 200 USDT, non l'intero saldo in USDT presente sul conto.
Margine incrociato: in questa modalità, utilizzi tutti i saldi disponibili nella valuta di regolamento corrispondente come margine di posizione per mantenere la posizione ed evitare la liquidazione. Nella modalità di margine incrociato, se il valore degli asset netti non è sufficiente a soddisfare il requisito di margine di mantenimento, verrà attivata la liquidazione forzata. Se la posizione viene liquidata forzatamente, perderai tutti gli asset nella valuta di regolamento corrispondente.
Esempio: nella modalità di margine incrociato, un utente ha 1,000 USDT nel conto futures, utilizza solo 200 USDT come margine iniziale e apre una posizione long in BTC. In caso di liquidazione, l'utente perderà l'intero saldo in USDT presente sul conto.
Relazione tra la modalità di margine e le posizioni/ordini esistenti: la modifica della modalità del margine non influisce sulle posizioni esistenti e sugli ordini aperti.
1) Fai tap sull'icona del margine [Isolato] nell'angolo in alto a sinistra della pagina di trading di futures.
2) Scorri verso sinistra o verso destra per scegliere la modalità margine corrispondente: [Isolato] o [Incrociato].
3) Seleziona [Applica a tutti i futures contemporaneamente].
4) Fai tap su [Conferma].
Modalità semplice: in questa modalità, la stessa leva finanziaria e la stessa modalità di margine vengono utilizzate sia per le posizioni long che per quelle short.
Modalità avanzata: in questa modalità, puoi utilizzare diverse leve finanziarie e modalità di margine per le posizioni long e short.
Esempio: nella [Modalità semplice], è possibile impostare direttamente [Isolato] / [Incrociato] e il moltiplicatore della leva finanziaria.
Nella [Modalità avanzata], puoi impostare separatamente il margine [Isolato] / [Incrociato] e il moltiplicatore della leva finanziaria sia per le posizioni long che per quelle short.
Relazione tra la modalità della leva finanziaria e le posizioni/ordini esistenti: se sono presenti posizioni o ordini aperti su qualsiasi coppia di futures, non è consentito modificare la modalità della leva finanziaria. La modifica della modalità della leva finanziaria si applica uniformemente a tutte le coppie di futures.
1) Fai tap sull'icona [...] nell'angolo in alto a destra della pagina di trading di futures.
2) Fai tap su [Preferenze].
3) Fai tap su [Modalità leva].
4) Scegli [Modalità semplice] o [Modalità avanzata].
Per facilitare l'inserimento degli ordini per i MEXCer, puoi configurare la posizione del grafico K-line sulla pagina di trading di futures prima di procedere con le operazioni.
1) Fai tap su [...] in alto a destra nella pagina di trading di futures.
2) Fai tap su [Preferenze].
3) Fai tap su [Grafico nella pagina di trading].
4) Seleziona [Parte superiore] o [Parte inferiore].
5) Fai tap su [Conferma].
Logica operativa: imposta il prezzo → imposta l'unità di base → imposta l'importo → (facoltativo) imposta il [Time in Force] → inserisci l'ordine facendo tap su [Apri short] / [Apri long].
Ordini limite: in sostanza, quando i trader utilizzano gli ordini limite, si aspettano di "acquistare a basso prezzo e vendere ad alto prezzo", il che significa che vanno long a un prezzo inferiore all'ultimo prezzo di mercato e vanno short a un prezzo superiore all'ultimo prezzo di mercato.
Selezionando [Ordine limite], puoi impostare gli ordini con [Apri long] solo a un prezzo inferiore all'ultimo prezzo di mercato e gli ordini con [Apri short] a un prezzo superiore all'ultimo prezzo di mercato; in caso contrario, l'ordine verrà evaso come ordine di mercato.
Unità di base per i futures: BTC, USDT e Cont.
Time in Force: in base alla facilità di esecuzione, le tre opzioni di Time in Force possono essere ordinate come segue:
GTC (Good-Till-Cancelled: l'ordine rimane valido fino a quando non sarà completamente evado o annullato).
IOC (Immediate-Or-Cancel: se l'ordine non può essere evaso immediatamente al prezzo specificato, verrà annullato).
FOK (Fill-Or-Kill: se l'ordine non può essere evaso completamente, verrà annullato immediatamente).
1) Imposta il prezzo.
2) Imposta l'unità di base.
3) Imposta l'importo.
4) Imposta [Time in Force].
5) Inserisci l'ordine con [Apri short] / [Apri long].
Logica operativa: imposta l'unità di base → imposta l'importo → (facoltativo) imposta MTL (Market-to-Limit) → inserisci l'ordine facendo tap su [Apri short] / [Apri long].
Ordini di mercato: essendo gli ordini più facilmente eseguibili, l'ordine verrà evaso al miglior prezzo di mercato disponibile.
Unità di base per i futures: BTC, USDT e Cont.
MTL (Market-to-Limit): l'ordine verrà evaso al miglior prezzo disponibile e l'eventuale quota non evasa verrà convertita in un ordine limite. Questo tipo di ordine è adatto alle situazioni in cui non è possibile eseguire l'intero ordine con un ordine di mercato.
1) Imposta l'unità di base.
3) (Facoltativo) Imposta MTL [Market-to-Limit].
4) Inserisci l'ordine con [Apri short] / [Apri long].
Logica operativa: imposta il tipo di prezzo (Ultimo prezzo, Prezzo equo e Prezzo indice) e il metodo di attivazione (Limite o Mercato) → imposta il [Prezzo trigger] → imposta il [Prezzo] → imposta l'unità di base → imposta l'importo → (facoltativo) imposta l'[Orario] → inserisci l'ordine facendo tap su [Apri short] / [Apri long].
Gli ordini trigger sono simili agli ordini stop-limit nel trading spot: impostando [Prezzo trigger] e [Prezzo], puoi andare long o short a un prezzo superiore all'ultimo prezzo di mercato o a un prezzo inferiore all'ultimo prezzo di mercato.
[Prezzo trigger] e [Prezzo] possono essere impostati su Ultimo prezzo, Prezzo equo o Prezzo indice. I prezzi trigger e di esecuzione possono essere Limite o Mercato.
Unità di base per i futures: BTC, USDT e Cont.
Orario: A lungo termine, 7 giorni e 24 ore.
1) Imposta il tipo di prezzo: Ultimo prezzo, Prezzo equo e Prezzo indice.
2) Imposta il metodo di attivazione: Limite o Mercato.
3) Imposta il [Prezzo trigger].
4) Imposta il [Prezzo].
5) Imposta l'unità di base.
6) Imposta l'importo.
7) (Facoltativo) Imposta l'[Orario].
8) Inserisci l'ordine con [Apri short] / [Apri long].
Logica operativa: scegli [Proporzione] o [Distanza di prezzo] → imposta [Proporzione] o [Distanza di prezzo] → imposta l'unità di base → imposta l'importo → (facoltativo) imposta il [Prezzo trigger] → inserisci l'ordine facendo tap su [Apri short] / [Apri long].
Gli ordini Trailing Stop sono simili agli ordini stop-limit con una funzione di trailing; ovvero, puoi andare long e/o short a un prezzo superiore e/o inferiore all'ultimo prezzo di mercato. Il [Prezzo trigger] viene calcolato facendo riferimento al prezzo più alto o più basso in un periodo di 10 minuti.
Quando vai long (Apri long): Prezzo trigger = (1 + Differenza di prezzo) * Prezzo massimo storico (periodo di 10 minuti). Quando vai short (Apri short): Prezzo trigger = (1 - Differenza di prezzo) * Prezzo minimo storico (periodo di 10 minuti).
Il [Prezzo trigger] è la condizione di attivazione per l'ordine trailing. Se non imposti il [Prezzo trigger], l'ordine trigger verrà immediatamente inserito come ordine di mercato quando l'ultimo prezzo (o il prezzo di mercato) raggiunge il [Prezzo trigger]. Se imposti il [Prezzo trigger], il [Prezzo trigger] viene generato dopo l'attivazione dell'ordine.
Il [Prezzo trigger] può essere impostato su Ultimo prezzo, Prezzo equo o Prezzo indice.
1) Scegli [Proporzione] o [Distanza di prezzo].
2) Imposta la [Proporzione] o la [Distanza di prezzo].
3) Imposta l'unità di base.
4) Imposta l'importo.
5) (Facoltativo) Imposta il [Prezzo trigger].
6) Inserisci l'ordine con [Apri short] / [Apri long].
Logica operativa: imposta il prezzo → imposta l'unità di base → imposta l'importo → inserisci l'ordine facendo tap su [Apri short] / [Apri long].
Gli ordini Post Only garantiscono che il trader sia sempre un "maker". Quando l'operazione viene eseguita, il trader, in qualità di fornitore di liquidità, guadagna commissioni di transazione.
Unità di base per i futures: BTC, USDT e Cont.
1) Imposta il prezzo.
2) Imposta l'unità di base.
3) Imposta l'importo.
4) Inserisci l'ordine con [Apri short] / [Apri long].
Nel pannello di trading, puoi visualizzare la dimensione massima della posizione disponibile per l'apertura di una posizione long o short.
Come viene calcolata la dimensione massima della posizione: quando effettui un ordine futures, il sistema calcola innanzitutto la dimensione massima della posizione che puoi aprire. Se modifichi l'unità di base della posizione in USDT o nel token utilizzato nella coppia di trading, il sistema convertirà la quantità nel valore equivalente in USDT o nell'importo del token. L'importo massimo apribile visualizzato sulla pagina rappresenta la quantità massima che puoi utilizzare per andare long o short con la leva finanziaria attualmente selezionata.
Metodo di calcolo per diverse unità di base della posizione (importo token, USDT, quantità)
Massima apertura long/short (Cont.) = Margine disponibile / [Prezzo di esecuzione stimato * Dimensione cont. * (Tasso di margine iniziale + 2 × Tasso di commissione stimato)]
Massima apertura (valore USDT) = Cont. * Dimensione futures * Prezzo
Massima apertura (importo token) = Cont. * Dimensione futures
Nota:
1) Il prezzo di entrata stimato e il tasso di commissione stimata (utilizzati per calcolare le commissioni stimate per l'apertura e la chiusura) dipendono dal tipo di ordine (mercato o limite) e dalla direzione del trading (long o short).
2) Ordini limite: il sistema utilizza il prezzo inserito come prezzo di ingresso stimato (eseguiti come ordini non-taker).
3) Ordini di mercato: il sistema utilizza il miglior prezzo disponibile dal book degli ordini, cioè Bid1) per l'apertura di una posizione short e Ask1 per l'apertura di una posizione long.
La quantità cont. deve essere un numero intero. Se il valore calcolato include un decimale, verrà arrotondato per difetto.
Se il tuo ordine non è stato attivato, controlla [Ordini aperti] e [Cronologia ordini e trading].
Se il tuo ordine è stato attivato, controlla in [Posizioni].
Se il tuo ordine viene attivato e si verifica un profitto o una perdita, puoi chiudere attivamente la posizione al momento giusto, in base alle tue aspettative. In alternativa, puoi chiudere attivamente la posizione impostando le funzioni di take profit e stop loss prima o dopo aver effettuato l'ordine. Per ulteriori informazioni, puoi consultare l'articolo: Impostare Take-Profit e Stop-Loss per il trading di futures.
La liquidazione forzata è un'azione di chiusura passiva. Per garantire che le perdite non superino il margine depositato, MEXC liquiderà forzatamente le posizioni aperte rimanenti quando il margine esistente è inferiore all'importo necessario per mantenere la posizione. Per ulteriori informazioni, consulta l'articolo: Cos'è la liquidazione forzata?
Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata dei tre passaggi principali per completare il trading di futures: trasferimento dei fondi, inserimento di (5 tipi di) ordini e monitoraggio degli ordini. Considerando la tua prima esperienza nel trading di futures, ogni modalità di inserimento degli ordini è stata riassunta con una logica operativa di base, riducendo la complessità del trading di futures. Alcuni contenuti sono inoltre presentati in modo conciso tramite schemi che ti guidano passo passo. Una volta acquisita familiarità con il trading di futures, puoi valutare di semplificare il tuo approccio operativo in base alla tua esperienza, ad esempio categorizzando i 5 tipi di ordini in base alla loro difficoltà di esecuzione. Se desideri condividere le tue esperienze di trading con altri utenti, puoi unirti al nostro gruppo Telegram ufficiale o seguire il nostro account Twitter ufficiale.
Disclaimer: queste informazioni non costituiscono un consiglio relativo a investimenti, tassazione, ambito legale, contabilità o qualsiasi altro servizio correlato; non costituiscono nemmeno un consiglio sull'acquisto, la vendita o l'holding di alcun tipo di asset. MEXC Learn fornisce informazioni solo con scopo di riferimento e non costituisce una consulenza in materia di investimenti. Assicurati di comprendere a pieno i rischi connessi e investi con cautela. La piattaforma non è responsabile per le decisioni di investimento degli utenti.