Exchange MEXC/Impara/Market Insights/Analisi degli argomenti di tendenza/LDO sale del 73% in una settimana: il leader del liquid staking può continuare a crescere?

LDO sale del 73% in una settimana: il leader del liquid staking può continuare a crescere?

Articoli correlati
20 agosto 2025MEXC
0m
Condividi con

Il liquid staking è da un po' un settore molto seguito e strategicamente importante. Ultimamente, Lido (LDO), il progetto leader in questo campo, ha mostrato un forte slancio al rialzo e ha attirato l'attenzione del mercato.

Secondo i dati di mercato di MEXC, alle 18:00 (UTC+2) dell'11 agosto, LDO ha mostrato un forte e sostenuto slancio al rialzo nell'ultima settimana. Il prezzo è salito da circa 0.92 USDT il 6 agosto a un massimo di 1.5913 USDT, con un aumento cumulativo di quasi il 73%. Anche se il rialzo ha avuto qualche calo a breve termine, il trend generale è rimasto positivo, con un andamento di massimi e minimi sempre più alti. Al momento, LDO ha avuto un leggero calo e negli ultimi due giorni si sta consolidando intorno al livello di 1.50 USDT. Attualmente viene scambiato a 1.4919 USDT.


*BTN-Clicca per acquistare LDO&BTNURL=https://www.mexc.com/it-IT/exchange/LDO_USDT*

1. Che cos'è LDO?


Lido (LDO) è una soluzione di staking liquido sicura per le criptovalute proof-of-stake (PoS). Supporta lo staking di Ethereum 2.0 (il Merge) e l'ecosistema in crescita di altre blockchain PoS Layer-1. Gli utenti possono mettere in staking i loro token PoS con Lido e ricevere una versione tokenizzata dell'asset in staking con un rapporto 1:1. Questi asset tokenizzati possono essere usati su altri protocolli DeFi per guadagnare un rendimento aggiuntivo, continuando a ricevere i premi di staking dagli asset depositati con Lido.

LDO è il token di governance del protocollo Lido e viene usato per incentivare i partecipanti alla rete. Inoltre, dà ai possessori diritti di governance all'interno della Lido DAO, permettendo loro di votare sulle decisioni chiave del protocollo. Più LDO un utente ha, maggiore è il suo potere di voto.

2. Caratteristiche e punti di forza principali di LDO


LDO e il protocollo Lido offrono i seguenti vantaggi degni di nota:

Meccanismo di staking liquido: emettendo automaticamente stETH, Lido consente lo staking con liquidità, risolvendo il problema degli asset bloccati nei modelli di staking tradizionali.
Leadership di mercato: Lido detiene oltre l'88% della quota di mercato nello spazio dello staking decentralizzato di ETH, fungendo da importante gateway sia per i partecipanti istituzionali che per quelli al dettaglio.
Espansione multichain: oltre a Ethereum, Lido continua ad espandersi in altri ecosistemi come Solana, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e più opzioni di staking.
Sicurezza e governance trasparente: i contratti smart di Lido sono stati sottoposti a diversi cicli di audit. Il suo framework di governance aperto consente alla community di votare le decisioni chiave, migliorando sia la sicurezza che la fiducia.


3. Panoramica delle prestazioni di mercato: dinamica dei volumi e flussi di capitale


TVL e volume di trading in aumento: i dati mostrano che il valore totale bloccato (TVL) di Lido ha superato i 3.8 miliardi di dollari (tra circa 3.817 e 3.84 miliardi di dollari), mentre il volume di trading nelle 24 ore ha registrato un significativo aumento su base annua.


Flussi di capitale: l'open interest è salito a centinaia di milioni di dollari e i tassi di finanziamento nel mercato dei derivati rimangono positivi, indicando una propensione del mercato verso le posizioni long. Inoltre, grandi quantità di capitale sono uscite dalle borse per finire in portafogli privati, suggerendo un crescente interesse per le posizioni a lungo termine.


Nel complesso, l'LDO ha mostrato un forte slancio al rialzo in un breve periodo. Dalla crescita del TVL ai movimenti di capitale, i dati riflettono sia una maggiore attenzione del mercato che una crescente fiducia degli investitori.

4. Fattori di valore: aggiornamenti tecnologici, integrazione dell'ecosistema e slancio narrativo


4.1 Narrazioni macroeconomiche e venti favorevoli alle politiche che stanno guadagnando terreno


1) La chiarezza normativa come catalizzatore: all'inizio di agosto, la SEC statunitense ha pubblicato una dichiarazione intitolata “Statement on Certain Liquid Staking Activities”, chiarendo che il liquid staking non costituisce un'offerta di titoli, salvo in circostanze specifiche. Ciò ha ridotto significativamente la precedente incertezza normativa e ha rappresentato un segnale rialzista per il settore.

2) La proposta di riacquisto accende l'interesse del mercato: il 7 agosto, Kuzmich, membro della community Lido, ha presentato una bozza di proposta per un “Piano di riacquisto LDO” nel forum di governance. La proposta suggerisce che Lido dovrebbe avviare riacquisti dinamici di LDO in base ai saldi di tesoreria, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza del capitale, sostenere il prezzo del token e ripristinare la fiducia del mercato nel valore di LDO.


3) ETF su ETH in vista: di recente, BlackRock ha presentato alla SEC una richiesta per includere meccanismi di staking nel suo ETF spot su Ethereum. Anche se è ancora in fase di revisione, la recente posizione della SEC suggerisce che il processo di approvazione potrebbe non incontrare ostacoli significativi. Con Lido che attualmente detiene quasi il 25% del mercato dello staking di Ethereum, la potenziale approvazione di un ETF abilitato allo staking dovrebbe aumentare l'esposizione commerciale di Lido e attirare nuovi flussi di capitale. Questo scenario ha rafforzato ancora di più l'ottimismo del mercato nei confronti di LDO.

4.2 Fattori chiave derivanti dai progressi tecnologici


La principale innovazione tecnica di Lido sta nella sua capacità di generare automaticamente token di staking liquidi (come stETH), che permettono agli utenti di guadagnare ricompense di staking pur continuando a partecipare alle attività DeFi. Questa doppia funzionalità, che combina la generazione di rendimenti con la liquidità degli asset, migliora significativamente l'efficienza del capitale, consentendo agli asset in staking di rimanere attivi all'interno del più ampio ecosistema crypto.

Inoltre, Lido sta attivamente costruendo una rete di staking multichain che va oltre Ethereum. Supportando i servizi di staking su più blockchain Layer-1, Lido offre agli utenti una scelta più ampia e strategie di investimento più flessibili. Questa espansione multichain permette agli utenti di selezionare le opzioni di staking in base alle caratteristiche e ai vantaggi unici di ciascuna catena, migliorando ulteriormente l'esperienza utente e l'utilizzo del capitale.

4.3 L'integrazione dell'ecosistema come catalizzatore


Dopo il passaggio di Ethereum alla proof-of-stake (PoS), il liquid staking è diventato un settore fondamentale all'interno dell'ecosistema DeFi. Come protocollo leader in questo spazio, Lido (LDO) detiene oltre l'88% del mercato decentralizzato dello staking di ETH, rendendolo il punto di ingresso preferito sia per gli operatori istituzionali che per quelli al dettaglio che cercano esposizione all'economia dello staking.

5. Conclusione: LDO può mantenere la sua forza in un panorama di mercato in evoluzione?


Grazie al supporto di tre importanti catalizzatori, l'allentamento normativo (linee guida della SEC), le crescenti aspettative sui ETF abilitati allo staking e una proposta di riacquisto guidata dalla community, LDO sembra entrare in una fase iniziale di riscoperta del proprio valore. I suoi vantaggi tecnici, il dominio del mercato e l'ecosistema in espansione forniscono una solida base per la sua crescita a lungo termine.

Tuttavia, l'incertezza del mercato non va sottovalutata. I rapidi aumenti dei prezzi a livelli elevati aumentano anche la probabilità di correzioni a breve termine. Diventa particolarmente importante valutare gli indicatori tecnici insieme ai dati sui flussi di capitale e sul sentiment. Gli investitori dovrebbero rimanere pazienti e attenti, utilizzando sia le metriche on-chain che l'analisi tecnica per valutare i rischi e le opportunità e garantire che siano in atto strategie per affrontare la potenziale volatilità.

Nel complesso, in qualità di leader nel settore del liquid staking, LDO ha un notevole potenziale di crescita. Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, è ben posizionata per continuare a guidare lo sviluppo dell'infrastruttura di liquid staking.


Letture consigliate:


Disclaimer: Questo materiale non è un consiglio su investimenti, tasse, questioni legali, finanza, contabilità, consulenza o altri servizi simili, né è una raccomandazione per comprare, vendere o tenere qualsiasi asset. MEXC Learn fornisce informazioni solo a scopo di riferimento e non costituisce un consiglio di investimento. Assicurati di capire a pieno i rischi e investi con cautela. Tutte le decisioni e i risultati di investimento sono solo responsabilità dell'utente.