Il mercato delle criptovalute si muove rapidamente e comprendere le metriche chiave può fare la differenza tra profitti e perdite. La dominanza di Ethereum è uno degli indicatori più importanti per monitorare il sentiment del mercato e prendere decisioni di investimento più intelligenti. In questa guida, scoprirai cosa significa realmente la dominanza di ETH, come leggere i grafici della dominanza come un trader professionista e come questa metrica interagisce con la quota di mercato di Bitcoin per segnalare tendenze di mercato più ampie. Che tu stia controllando per la prima volta la percentuale attuale della dominanza di Ethereum o che tu stia cercando di perfezionare la tua strategia di trading, questo articolo analizza tutto ciò che i principianti devono sapere su questa metrica essenziale.
Concetti chiave
La dominanza di ETH misura la quota di mercato di Ethereum rispetto a tutte le altre criptovalute combinate.
A settembre 2025, la dominanza di Ethereum si attesta tra il 13 e il 15%, in ripresa rispetto al minimo storico del 6.95% di aprile.
I movimenti della dominanza di Bitcoin ed Ethereum segnalano insieme modelli di rotazione del capitale e potenziali stagioni delle altcoin.
Ethereum controlla circa il 60-63% di tutto il valore totale bloccato nella DeFi, mantenendo la sua posizione di piattaforma leader per i contratti smart.
L'aggiornamento di Pectra e le approvazioni degli ETF spot di maggio 2025 hanno rafforzato la fiducia istituzionale e il recupero della dominanza di Ethereum.
I trader utilizzano la dominanza di ETH insieme all'andamento dei prezzi per pianificare gli ingressi sul mercato, gestire il rischio e identificare opportunità di rotazione verso le altcoin.
La dominanza di Ethereum misura la quota di mercato totale delle criptovalute che appartiene a Ethereum. Quando i trader parlano di dominanza di ETH, si riferiscono alla quota di mercato di Ethereum rispetto a tutti gli altri asset digitali combinati. Questa metrica fornisce un'istantanea della forza di Ethereum rispetto all'ecosistema crypto più ampio.
Il calcolo alla base della dominanza di Ethereum è semplice. Si prende la capitalizzazione di mercato di Ethereum, la si divide per la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute e si moltiplica per 100. Ad esempio, se il mercato crypto totale si attesta a 2,000 miliardi di dollari e la capitalizzazione di mercato di Ethereum raggiunge i 400 miliardi di dollari, la percentuale di dominanza di Ethereum sarebbe del 20%. Ciò significa che un quinto di tutto il denaro investito in criptovalute è investito in Ethereum.
Comprendere la dominanza di Ethereum indica il livello di fiducia degli investitori. Una percentuale di dominanza più elevata suggerisce che gli investitori stanno concentrando il capitale su Ethereum piuttosto che distribuirlo su migliaia di altcoin, spesso segnalando che i trader considerano Ethereum una scommessa più sicura in condizioni di incertezza. Quando la dominanza di Ethereum sul mercato diminuisce, in genere significa che gli investitori stanno cercando opportunità in criptovalute più piccole, alla ricerca di rendimenti più elevati nonostante un rischio maggiore.
Il valore attuale della dominanza di Ethereum cambia costantemente con le fluttuazioni dei prezzi e l'ingresso di nuovi progetti sul mercato. È possibile monitorare queste variazioni in tempo reale su piattaforme come CoinMarketCap o CoinGecko, che aggiornano i dati ogni qualche minuto e mostrano sia i dati attuali che i trend storici. Il contesto storico è importante quando si valuta la dominanza di ETH sul mercato. Nel 2017 e nel 2018, Ethereum ha raggiunto un picco superiore al 30% durante il boom delle ICO, prima di scendere con la diversificazione degli investitori, mentre l'attuale percentuale di dominanza di Ethereum si è recentemente stabilizzata in un intervallo che riflette la posizione matura di Ethereum come piattaforma leader per i contratti smart.
Prima di analizzare i trend, è necessario disporre di fonti di dati accurate. Il grafico di dominanza di ETH è disponibile su TradingView, CoinMarketCap e CoinGecko. TradingView offre il grafico di dominanza di Ethereum con il simbolo ETH.D con strumenti grafici avanzati per i trader professionisti, mentre CoinMarketCap e CoinGecko presentano interfacce più semplici, perfette per i principianti che desiderano una rapida panoramica della dominanza di Ethereum attuale. Ogni piattaforma aggiorna frequentemente il proprio grafico di dominanza di Ethereum con i dati aggiornati, con TradingView che si aggiorna ogni pochi secondi e CoinMarketCap che si aggiorna ogni pochi minuti.
Quando apri un grafico di dominanza di ETH su TradingView, vedrai un grafico a linee che mostra l'evoluzione della quota di mercato di Ethereum nel tempo. Le linee ascendenti indicano che Ethereum sta conquistando una fetta maggiore del mercato crypto totale, mentre le linee discendenti indicano un flusso di denaro verso altre criptovalute. Il grafico della dominanza di Ethereum per i dati di maggio 2025 ha rivelato andamenti significativi, rimbalzando da un minimo storico del 6.95% ad aprile per poi tornare sopra l'11% entro l'estate.
I principali livelli di supporto e resistenza aiutano i trader a identificare i punti di svolta. Il livello del 7% ha storicamente rappresentato un forte supporto per la percentuale di dominanza di Ethereum, con molteplici rimbalzi vicino a questa soglia per tutto il 2024 e l'inizio del 2025, mentre la resistenza intorno al 20% è stata il limite superiore per i periodi a rialzo. Questi livelli fungono da livelli minimi e massimi, dove la dominanza tende a invertire la direzione.
La lettura odierna della dominanza di Ethereum fornisce un'istantanea di quell'istante, ma un'analisi intelligente richiede il confronto dei livelli attuali con i trend storici. Le fluttuazioni a breve termine della percentuale attuale di dominanza di ETH spesso derivano da eventi di cronaca temporanei e si invertono rapidamente, mentre i trend a lungo termine della percentuale attuale di dominanza di Ethereum riflettono cambiamenti fondamentali nel modo in cui gli investitori percepiscono la proposta di valore di Ethereum. La costante crescita dal 6.95% di aprile 2025 a oltre l'11% di luglio ha rappresentato più di un semplice rimbalzo tecnico: ha confermato la crescente adozione istituzionale attraverso gli ETF e la rinnovata attività degli sviluppatori attorno alle soluzioni di scalabilità di Ethereum.
La relazione tra la dominanza di BTC e ETH crea uno dei modelli più importanti nel mondo delle criptovalute. La dominanza di Bitcoin e quella di Ethereum si influenzano costantemente a vicenda attraverso i flussi di capitale e il sentiment degli investitori. Esaminando insieme la dominanza di Bitcoin ed Ethereum, si scopre che il denaro spesso ruota tra queste due principali criptovalute in base alle condizioni di mercato e alla propensione al rischio.
Per comprendere i modelli di dominanza di ETH e BTC è necessario riconoscere che la dominanza totale di tutte le criptovalute è pari al 100%. Quando la dominanza di Bitcoin aumenta in modo significativo, spesso significa che gli investitori stanno abbandonando le altcoin e persino Ethereum per una presunta sicurezza. I grafici della dominanza di ETH e BTC rivelano chiaramente questi modelli di rotazione, mostrando quando il capitale si sposta da un asset principale all'altro.
Diverse combinazioni di movimenti attuali del rapporto di dominanza di BTC ed ETH raccontano dettagli diversi. Quando la dominanza di Bitcoin aumenta mentre il suo prezzo aumenta, questo in genere segnala un mercato rialzista di Bitcoin in cui le criptovalute più piccole sono in difficoltà. La dominanza di Bitcoin, la dominanza di Ethereum e i dati attuali di inizio 2024 hanno mostrato esattamente questo schema, quando le approvazioni degli ETF su Bitcoin hanno generato ingenti afflussi.
Uno scenario diverso emerge quando il prezzo di Bitcoin sale, ma il grafico della dominanza di Bitcoin su Ethereum mostra una diminuzione della dominanza di BTC insieme all'aumento della dominanza di ETH. Questa combinazione di solito segnala la stagione delle altcoin, con Ethereum in testa. Tra aprile e luglio 2025, la dominanza di Bitcoin è scesa da circa il 56% al 52%, mentre la dominanza di Ethereum è salita rispetto ai livelli minimi di aprile 2025, creando questa situazione favorevole per le altcoin.
Il flusso di dominanza da BTC a ETH funge spesso da indicatore anticipatore per la performance più ampia delle altcoin. Quando il capitale ruota da Bitcoin a Ethereum, di solito precede flussi simili verso altre piattaforme Layer-1 e token DeFi. I trader più accorti osservano attentamente questa rotazione, utilizzando la relazione di dominanza BTC/ETH come sistema di allerta precoce per le fasi di mercato in evoluzione.
Le condizioni attuali suggeriscono una fase di transizione. Il recupero della percentuale di dominanza di Ethereum dai minimi storici di maggio 2025 indica una crescente fiducia nei fondamentali di ETH, in particolare a seguito dell'aggiornamento di Pectra e dell'adozione di ETF istituzionali. Tuttavia, Bitcoin continua a mantenere una forte dominanza superiore al 50%, il che suggerisce che il mercato non è ancora completamente entrato in una modalità di assunzione di rischi aggressiva.
Il valore attuale della dominanza di Ethereum, che si attesta tra il 13 e il 15% a fine 2025, rappresenta una significativa ripresa rispetto al minimo di aprile del 6.95%. Questo rimbalzo racconta diversi dettagli importanti sulle condizioni di mercato e sul sentiment degli investitori. Il valore attuale della dominanza di Ethereum ETH.D riflette una rinnovata fiducia nel ruolo di Ethereum come piattaforma leader per contratti smart, in particolare grazie al miglioramento della scalabilità e dell'efficienza dell'aggiornamento Pectra. Diversi fattori spiegano il cambiamento nella dominanza di Ethereum sul mercato nel 2025 rispetto all'inizio dell'anno. L'adozione istituzionale ha subito una forte accelerazione con l'inizio del trading degli ETF spot su Ethereum, con importanti società finanziarie come BlackRock, Fidelity e Grayscale che offrono prodotti che offrono agli investitori tradizionali un facile accesso all'esposizione a ETH. I livelli della dominanza di Ethereum sul mercato di aprile 2025 hanno segnato il minimo prima che questa ondata istituzionale si abbattesse davvero, mentre i dati sulla dominanza di Ethereum sul mercato di maggio 2025 hanno catturato le prime fasi della ripresa. L'andamento della percentuale di dominanza di Ethereum nel mercato nel 2025 riflette anche il continuo predominio di Ethereum nei settori chiave delle criptovalute. I protocolli DeFi basati su Ethereum controllano ancora la maggior parte del valore totale bloccato su tutte le blockchain, mentre il mercato NFT rimane fortemente incentrato su Ethereum nonostante la concorrenza di altre blockchain. La dominanza del TVL DeFi di Ethereum nel 2024 è proseguita anche nel 2025, con Ethereum che mantiene circa il 60-63% di tutto il valore DeFi bloccato, nonostante le soluzioni Layer-2 e le blockchain concorrenti abbiano guadagnato terreno. Sviluppi recenti suggeriscono che l'istantanea della dominanza di Ethereum del 29 maggio 2025 rappresenti un punto di stabilizzazione piuttosto che un picco. Il riuscito aggiornamento di Pectra ha rimosso i colli di bottiglia tecnici che in precedenza limitavano le prestazioni di Ethereum, mentre soluzioni Layer-2 come Arbitrum e Optimism continuano a scalare la capacità di transazione senza frammentare l'ecosistema. Questa combinazione di miglioramenti del livello base e crescita del livello 2 rafforza la posizione fondamentale di Ethereum.
I trader professionisti integrano la percentuale di dominanza di Ethereum nel loro processo decisionale come strumento di timing e allocazione. Quando la lettura attuale della dominanza di ETH aumenta mentre anche il prezzo di Ethereum aumenta, gli investitori esperti spesso interpretano questo come un forte segnale rialzista per ETH in particolare. Questa combinazione suggerisce che il capitale sta fluendo verso Ethereum non solo dalla valuta fiat, ma anche da altre criptovalute, indicando un'ampia fiducia del mercato nelle prospettive di ETH.
Le strategie di allocazione del portafoglio cambiano in base ai trend di dominanza. I trader prudenti potrebbero aumentare la loro allocazione in Ethereum quando la dominanza inizia a salire da livelli storicamente bassi, considerandola una preziosa opportunità in cui il mercato ha ipervenduto ETH rispetto ai concorrenti più piccoli. Il rimbalzo dal 6.95% di aprile 2025 rappresentava esattamente questo tipo di scenario, con gli attuali livelli percentuali della dominanza di Ethereum che suggeriscono che Ethereum sia stato ingiustamente penalizzato rispetto ai suoi fondamentali.
La gestione del rischio diventa più semplice monitorando la dominanza insieme all'andamento del prezzo. Se il prezzo di Ethereum scende ma la sua dominanza aumenta, questo indica che altre criptovalute stanno performando ancora peggio. Questa forza relativa può giustificare il mantenimento di posizioni in ETH anche durante le flessioni del mercato. Al contrario, quando il prezzo di ETH sale ma la dominanza diminuisce, ciò segnala che le altcoin più piccole stanno sovraperformando, giustificando potenzialmente cambiamenti tattici in quei settori.
Il timing degli investimenti in altcoin diventa più preciso utilizzando la dominanza di Ethereum come filtro. Quando la dominanza di ETH inizia a scendere dopo un aumento sostenuto, spesso segna il momento ottimale per ruotare il capitale verso criptovalute più piccole. Questi punti di rotazione non appaiono casualmente, ma seguono schemi prevedibili in cui Ethereum guida il mercato al rialzo per primo, poi gli investitori si diversificano alla ricerca di guadagni maggiori da asset ad alto rischio.
Confondere dominanza con prezzo: il solo fatto che la percentuale di dominanza di Ethereum aumenti non significa che il prezzo di ETH stia aumentando. La dominanza può aumentare anche quando il prezzo di Ethereum scende, a patto che le altre criptovalute scendano più velocemente.
Reagire in modo eccessivo alle fluttuazioni giornaliere: la lettura odierna della dominanza di ETH potrebbe oscillare di uno o due punti percentuali in base a notizie temporanee, ma queste brevi variazioni raramente indicano cambiamenti di tendenza significativi.
Ignorare il contesto di mercato: un aumento della percentuale di dominanza di Ethereum durante un mercato ribassista significa qualcosa di completamente diverso dallo stesso aumento durante un mercato rialzista.
Utilizzare la dominanza come singolo indicatore: i trader intelligenti incrociano i dati sulla dominanza con il volume di trading, i tassi di finanziamento e l'attività on-chain, piuttosto che basarsi su una singola metrica.
Trading basato sul rumore di fondo a breve termine: i principianti spesso fanno trading basandosi sulle variazioni giornaliere della dominanza, quando dovrebbero concentrarsi sui trend settimanali o mensili per ottenere segnali affidabili.
1. Qual è l'attuale percentuale di dominanza di Ethereum?
A fine settembre 2025, la dominanza di Ethereum si attesta tra il 13 e il 15%, in ripresa rispetto al minimo del 6.95% di aprile 2025.
2. Con quale frequenza dovrei controllare il grafico della dominanza di ETH?
Gli investitori a lungo termine traggono vantaggio da controlli settimanali, mentre i trader attivi dovrebbero monitorarla quotidianamente o durante i principali eventi di mercato.
3. Un'elevata dominanza di ETH è positiva o negativa?
Un'elevata dominanza non è intrinsecamente positiva o negativa; dipende dal contesto di mercato e dal fatto che si possiedano ETH o altcoin.
4. Dove posso monitorare la dominanza di Ethereum oggi?
TradingView, CoinMarketCap e CoinGecko forniscono grafici e dati sulla dominanza di Ethereum in tempo reale.
5. Qual è la differenza tra la dominanza di BTC e quella di ETH?
BTC misura la quota di mercato di Bitcoin, mentre ETH misura quella di Ethereum; insieme, indicano i modelli di rotazione del capitale.
6. Cosa significa il valore attuale di ETH.D?
ETH.D è semplicemente il simbolo del ticker per la dominanza di Ethereum su piattaforme come TradingView.
7. Perché l'attuale percentuale di dominanza di Ethereum è diminuita all'inizio del 2025?
La concorrenza delle alternative Layer-1 e le prese di profitto a seguito dei precedenti rialzi hanno spinto la dominanza a minimi storici.
8. La percentuale di dominanza di mercato di Ethereum può prevedere le stagioni delle altcoin?
Il calo della dominanza di ETH durante gli aumenti di prezzo spesso segnala le condizioni iniziali della stagione delle altcoin.
Comprendere la dominanza di Ethereum fornisce una potente lente per interpretare le condizioni del mercato delle criptovalute. Il grafico della dominanza di ETH rivela flussi di capitale, propensione al rischio e transizioni di fase del mercato che influenzano l'intero portafoglio. Dal minimo storico del 6.95% di aprile 2025 a una ripresa superiore al 13%, i recenti movimenti indicano una rinnovata fiducia istituzionale e una forza fondamentale sottostante.
La relazione tra la dominanza di BTC e quella di ETH può generare segnali di trading utili se i pattern vengono interpretati correttamente. I trader esperti combinano l'analisi della dominanza con altre metriche piuttosto che affidarsi a un singolo indicatore. Monitora regolarmente la dominanza di Ethereum su piattaforme come TradingView, CoinMarketCap o CoinGecko, ma considera sempre l'andamento dei prezzi e le condizioni di mercato più ampie insieme ai trend della dominanza.
Che tu monitori la dominanza di Ethereum su base settimanale o prima dei principali trading, questa metrica merita un posto permanente nel tuo kit di strumenti di analisi.