Exchange MEXC/Impara/Market Insights/Analisi degli argomenti di tendenza/Forte rimbalzo di XTZ: Tezos potrebbe entrare in un nuovo ciclo grazie al lancio di Etherlink e all'interesse delle istituzioni?

Forte rimbalzo di XTZ: Tezos potrebbe entrare in un nuovo ciclo grazie al lancio di Etherlink e all'interesse delle istituzioni?

Articoli correlati
30 luglio 2025MEXC
0m
Condividi con

Tezos (XTZ) ha recentemente attirato l'attenzione del mercato con una forte performance dei prezzi. Spinto dal lancio della sua soluzione Layer-2 Etherlink e dal rinnovato slancio nell'innovazione della finanza decentralizzata (DeFi), XTZ ha registrato un'impennata nelle ultime due settimane. Secondo i dati di mercato di MEXC, XTZ ha iniziato il suo rialzo intorno a 0.68 dollari, ha superato la zona di resistenza chiave di 0.75-0.81 dollari e ha mantenuto costantemente i suoi guadagni. Intorno al 20 luglio ha persino registrato un balzo giornaliero di quasi il 10%, raggiungendo un massimo di 1.22 dollari.


*BTN-Clicca per fare trading su XTZ&BTNURL=https://www.mexc.com/it-IT/exchange/XTZ_USDT*

1.Che cos'è XTZ (Tezos)?


Tezos è una piattaforma blockchain decentralizzata e open source progettata per contratti smart e applicazioni decentralizzate (dApp). Proposto originariamente da Arthur Breitman nel 2014, il progetto ha raccolto circa 232 milioni di dollari nel 2017 e ha lanciato ufficialmente la sua mainnet nel settembre 2018.

Noto per la sua architettura auto-modificabile e il meccanismo di consenso efficiente dal punto di vista energetico, Tezos consente aggiornamenti on-chain senza interruzioni e senza la necessità di hard fork dirompenti. Il suo solido modello di governance e l'enfasi sulla sicurezza e l'usabilità lo rendono una piattaforma sostenibile e preziosa per la creazione di applicazioni decentralizzate e la generazione di reddito passivo.

2. Caratteristiche tecniche principali di Tezos (XTZ)


2.1 Meccanismo di auto-modifica


Tezos introduce un modello di governance on-chain unico che consente ai membri della community di votare direttamente sulle proposte di aggiornamento del protocollo. Questo meccanismo di auto-modifica elimina la necessità di hard fork dirompenti causate da disaccordi tecnici, garantendo la stabilità della rete e la sua continua evoluzione.

2.2 Consenso Liquid Proof-of-Stake (LPoS)


Tezos utilizza un meccanismo di consenso Liquid Proof-of-Stake (LPoS). Chiunque possieda 8,000 XTZ può diventare un validatore di blocchi (chiamato “Baker”) per partecipare al consenso di rete e guadagnare ricompense. Gli utenti regolari possono anche delegare i propri token ai Baker per guadagnare un reddito passivo attraverso incentivi di staking.

2.3 Supporto per la verifica formale


Tezos utilizza il linguaggio di programmazione Michelson, che supporta la verifica formale, un metodo matematico per dimostrare la correttezza dei contratti smart prima della loro implementazione. Ciò migliora significativamente la sicurezza, in particolare nelle applicazioni finanziarie ad alto rischio dove l'affidabilità è fondamentale.

3. Vantaggi di XTZ


3.1 Governance efficiente on-chain


Il modello di governance di Tezos è uno dei suoi punti di forza principali. Il processo di aggiornamento del protocollo segue quattro fasi: proposta, esplorazione, test e promozione, tutte governate dai voti dei possessori di token. Questo meccanismo auto-evolutivo consente a Tezos di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e ai progressi tecnologici, riducendo al minimo il rischio di hard fork controversi. Ad esempio, aggiornamenti importanti come Tenderbake sono stati implementati senza interruzioni di rete, dimostrando la solida capacità di aggiornamento della piattaforma. Questo modello di governance migliora la stabilità a lungo termine della piattaforma e rafforza la fiducia dei possessori.

3.2 Sicurezza e affidabilità elevate


Tezos sfrutta la verifica formale per convalidare matematicamente i contratti smart prima della loro implementazione. Ciò garantisce una maggiore integrità logica e resilienza agli attacchi, riducendo significativamente il rischio di bug e vulnerabilità. Questo livello di sicurezza è particolarmente critico per le applicazioni finanziarie come le piattaforme DeFi, dove la protezione degli asset degli utenti è fondamentale.

3.3 Flessibilità e scalabilità


Tezos presenta un'architettura modulare che consente agli sviluppatori di aggiungere o modificare facilmente le funzionalità senza richiedere un hard fork dell'intera rete. Questa flessibilità favorisce l'innovazione all'interno dell'ecosistema Tezos, attirando un numero crescente di sviluppatori che desiderano creare dApp e strumenti sulla piattaforma. Inoltre, con l'introduzione di soluzioni Layer-2 come Etherlink, la scalabilità di Tezos è stata notevolmente migliorata, rendendola particolarmente adatta per applicazioni commerciali su larga scala.

3.4 Un ecosistema fiorente


L'ecosistema Tezos continua a prosperare, abbracciando diversi settori tra cui DeFi, gaming, arte digitale e oggetti da collezione. Un numero crescente di progetti sta scegliendo Tezos come piattaforma di sviluppo, non solo per i suoi punti di forza tecnici, ma anche grazie alla sua community attiva e alle solide risorse di supporto. La diversità di questo ecosistema fornisce una solida base per la crescita a lungo termine di Tezos.


Etherlink è il primo rollup di contratti smart Layer 2 compatibile con EVM costruito su Tezos, implementato direttamente sulla catena principale in modo integrato (nativamente incorporato). Elimina la necessità di bridge centralizzati, migliorando significativamente la sicurezza della rete.

Le caratteristiche principali includono tempi di conferma inferiori al secondo, commissioni di transazione ultra basse, funzionamento completamente non-custodial e forte compatibilità con i requisiti normativi Layer-2. Etherlink supporta le principali infrastrutture e strumenti di sviluppo di Ethereum come MetaMask, Hardhat, The Graph e LayerZero, consentendo una migrazione senza soluzione di continuità degli ecosistemi degli sviluppatori. Ciò posiziona Tezos in modo da attrarre un numero considerevole di team e progetti nativi di Ethereum.

5. Perché XTZ ha registrato recentemente una performance così positiva?


5.1 Recupero generale del mercato delle criptovalute


Recentemente, il mercato globale delle criptovalute ha mostrato segni di una ripresa generalizzata. In qualità di leader di mercato, i movimenti di prezzo di BTC giocano un ruolo chiave nel plasmare il sentiment generale degli investitori. Con la rotazione del capitale verso token con solide basi tecniche e casi d'uso reali, i token di piattaforma come XTZ hanno attirato una maggiore attenzione. Tezos, in particolare, si è distinto per la sua tecnologia robusta e l'ecosistema in espansione.

*BTN-Acquista XTZ ora&BTNURL=https://www.mexc.com/it-IT/exchange/XTZ_USDT*


Sin dal suo lancio, Etherlink è stato ampiamente riconosciuto per aver migliorato in modo significativo le prestazioni della rete Tezos. A metà luglio 2025, i protocolli DeFi mMEV e mRe7YIELD, sviluppati da Midas, sono stati ufficialmente implementati su Etherlink. Il loro valore totale bloccato (TVL) combinato ha rapidamente superato gli 11 milioni di dollari, dimostrando una forte attrazione di capitali e aumentando ulteriormente l'attenzione del mercato verso Tezos.

5.3 Rapido afflusso di capitali istituzionali


Con l'entrata in funzione di Etherlink, l'implementazione di progetti DeFi di livello istituzionale come quelli di Midas ha attirato ingenti investimenti istituzionali nell'ecosistema Tezos. Questo afflusso di capitali di alta qualità ha fornito un sostegno tangibile al prezzo di XTZ, contribuendo a una forte impennata dei prezzi e a un significativo breakout tecnico.

6. Conclusione: XTZ è un'opportunità a breve termine o un investimento di valore a lungo termine?


Tezos ha stabilito una solida base per il suo token nativo XTZ attraverso la sua governance on-chain unica, la robusta architettura di sicurezza, il consenso PoS efficiente dal punto di vista energetico e un ecosistema in rapida espansione. Il recente lancio di Etherlink non solo migliora la scalabilità di Tezos, ma apre anche una nuova porta per il traffico compatibile con EVM, accelerando la sua espansione nel settore DeFi.

Sebbene il recente rally di XTZ possa subire correzioni tecniche a breve termine, il suo potenziale a lungo termine rimane forte, a condizione che l'infrastruttura Layer-2 continui a migliorare, che il capitale istituzionale continui ad affluire e che lo sviluppo dell'ecosistema mantenga lo slancio. Per i potenziali investitori, gestire l'esposizione, monitorare i modelli tecnici e seguire le tappe fondamentali dell'ecosistema sarà fondamentale per posizionarsi in modo efficace. Una volta che ci sarà un chiaro segnale di una nuova fase di crescita, XTZ potrebbe entrare in un vero e proprio ciclo di rivalutazione.

*BTN-Iscriviti ora&BTNURL=https://www.mexc.com/it-IT/register*

Letture consigliate:



Disclaimer: il presente materiale non costituisce una consulenza in materia di investimenti, tasse, questioni legali, finanza, contabilità, consulenza o qualsiasi altro servizio correlato, né è una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere qualsiasi asset. MEXC Learn fornisce informazioni a solo scopo di riferimento e non costituisce una consulenza in materia di investimenti. Assicurati di comprendere appieno i rischi coinvolti e di investire con cautela. Tutte le decisioni di investimento e i relativi risultati sono di esclusiva responsabilità dell'utente.