Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle […]Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle […]

Ethereum Ha un Problema Fondamentale, Avverte il Cyberpunk Nick Szabo

2025/10/09 21:59

Il leggendario esperto di cyberpunk Nick Szabo e Ryan Watkins, cofondatore di Syncracy Capital, hanno delineato due visioni opposte per interpretare il recente rally di Ethereum e i meccanismi che ne determinano la valutazione. Entrambi hanno pubblicato le loro analisi su X (Twitter), in cui punto per punto spiegano realmente cosa muove i prezzi delle blockchain di Layer-1.

Il Prezzo di Ethereum Non Ha Nulla a Che Fare con la Sua Utilità

La tesi di Szabo è netta:

Secondo lui, Ethereum può essere molto utile, le sue applicazioni possono generare ottimi ricavi, ma il prezzo di ETH può comunque restare basso — o viceversa — perché il legame tra utilità e valore è debole.

Szabo mette in contrasto questa dinamica con Bitcoin, il cui “principale caso d’uso è come riserva di valore, strettamente legato al suo prezzo.” Aggiunge che “il design di base di Bitcoin è molto più adatto a questo scopo, quindi ETH non può semplicemente imitarlo; deve fare affidamento su altri casi d’uso, scarsamente collegati al suo valore di mercato.”

In sintesi, per Szabo il problema è strutturale: l’utilità della rete Ethereum non si traduce automaticamente in valore per ETH, mentre nel caso di Bitcoin utilità e prezzo coincidono per natura.

Il suo commento, pubblicato dopo un’assenza di cinque anni da X (settembre 2025), è arrivato in risposta a un post di Ryan Watkins, che invece adotta una prospettiva completamente diversa.

Ryan Watkins: “Gli Investitori Sovrastimano i Modelli di Valutazione delle L1”

Watkins sostiene che gli investitori tendano a complicare eccessivamente i modelli di valutazione delle blockchain Layer-1, mentre in realtà sono il prezzo e le narrazioni a fare la parte del leone.

“Ogni volta vedo persone che pensano troppo ai modelli di valutazione delle L1”, scrive, spiegando che l’ultima spinta di Ethereum non deriva da un cambiamento nei fondamentali, ma da una svolta narrativa.

Perché Il Prezzo di ETH È Triplicato da Aprile?

“L’unica differenza tra ETH a 1.400 $ e ETH a 5.000 $ è Bitmine.”

Ad aprile, dice Watkins, “Ethereum era una piattaforma morente.” Oggi, invece, “è la blockchain delle stablecoin e la prossima opportunità ‘in stile Bitcoin’ per gli investitori istituzionali.”

La lezione è chiara:

“Il prezzo guida le narrazioni, dicono.”

Watkins non afferma che queste narrazioni siano fondate, ma sottolinea il vuoto che esse colmano:

Narrativa, Relativo Valore e “Gioco dei Flussi”

Watkins propone diverse ipotesi sul caso rialzista di Ethereum, senza sposarne nessuna in particolare:

  • “ETH diventerà una sorta di tassa globale sul PIL mondiale?”

  • “Oppure sarà un ‘Bitcoin programmabile’, che per definizione non può essere valutato?”

  • “O entrambe le cose?”

“La verità è che nessuno lo sa”, ammette.

Questa incertezza spinge i mercati a basarsi su confronti semplici e flussi di capitale:

Watkins ammette che questi confronti sono “goffi”, ma utili per orientarsi:

“Possiamo teorizzare quanto vogliamo, oppure navigare il contesto davanti a noi. Finché i fondamentali non torneranno a contare, non pensiamoci troppo.”

Conclude con una riflessione lucida:

“Esiste un enorme vantaggio competitivo per gli asset che hanno conquistato la coscienza di massa e resistono nel tempo. È un gioco di flussi e narrazioni, finché la musica non si ferma.”

Due Visioni, Una Stessa Realtà di Mercato

Entrambe le prospettive possono essere vere contemporaneamente. Il mercato potrebbe continuare a premiare ETH sulla base delle narrazioni e del valore relativo, mentre la domanda posta da Szabo — se il design di Ethereum potrà mai creare un legame stabile tra utilità della rete e valore del token — resta senza risposta.

Per ora, il dibattito stesso è il segnale: Ethereum sta attraversando un ciclo in cui la percezione del suo scopo, più dei flussi di cassa o dei modelli fondamentali, determina il tono del mercato.

 

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.
Share Insights

You May Also Like

Crypto News: Market Faces $5.6B Options Expiry Post Hawkish Jerome Powell Jitters

Crypto News: Market Faces $5.6B Options Expiry Post Hawkish Jerome Powell Jitters

The post Crypto News: Market Faces $5.6B Options Expiry Post Hawkish Jerome Powell Jitters appeared on BitcoinEthereumNews.com. Bitcoin, Ethereum, and XRP traders brace for $5.6 billion in crypto options expiry. The expiry follows the Federal Reserve Chair Jerome Powell speech that gave no guidance for investors, keeping the crypto market volatile and uncertain. Crypto prices dipped as the US dollar and the 10-year Treasury yield rose amid economic growth concerns due to the prolonged U.S. government shutdown. Will the market cap slip under $4 trillion again amid massive crypto liquidations? Crypto News: $4.6 Billion Bitcoin Options Expiry More than 38K BTC options with a notional value of $4.6 billion to expire on the largest derivatives crypto exchange Deribit on October 10. The put-call ratio was 1.1. This indicated that traders were leaning bearish, placing more put options bets as compared to calls after the latest crypto market crash. Moreover, the max pain price was at $118,000, significantly lower than the current market price. This implied only a slight chance of a pullback in BTC price towards the max pain, with high calls at $120,000 and $121,000 strike prices. In addition, the 24-hour call volume was higher than the 24-hour put volume. Also, the put-call ratio of 0.87 indicated that traders were cautiously buying calls options amid neutral sentiment. Bitcoin Options Open Interest | Source: Deribit As per Greekslive, major participants were focusing on out-of-the-money call options and strike prices close to their recent historical highs. Options open interest below $120,000 are relatively scarce, and the overall market maker gamma level is still low, signaling limited impact from minor price fluctuations. Bitcoin price was trading 2% lower at around $120,800 at the time of writing. The 24-hour low and high were $120,798 and $124,167, respectively. Ethereum Options with $0.93 Billion in Notional Value to Expire In Ethereum crypto news, 215K ETH options with a notional value of almost…
Share
BitcoinEthereumNews2025/10/10 02:46
Share