Nel contesto delle continue sfide normative globali che le criptovalute si trovano ad affrontare, Circle è emersa come la prima società di stablecoin quotata in borsa sul mercato azionario statunitense, segnando un traguardo significativo nella legittimazione del settore. Questo risultato evidenzia la crescente dominanza e differenziazione tra USDC e USDT nel mercato delle stablecoin. USDC enfatizza la conformità, i sussidi e le caratteristiche incentrate sull'interesse, con una notevole attività all'interno dell'ecosistema Solana. Al contrario, USDT si concentra sulla decentralizzazione, sull'implementazione diversificata e su casi d'uso pratici nei pagamenti, svolgendo un ruolo cruciale nel commercio transfrontaliero e nelle applicazioni globali delle valute.
Fondata nel 2013, Circle è una società di pagamenti digitali e finanza blockchain che ha rapidamente consolidato la sua presenza nel mercato delle stablecoin dopo il lancio di USDC.
USDC è una stablecoin centralizzata ancorata 1:1 al dollaro statunitense, interamente supportata da riserve detenute presso banche statunitensi regolamentate e titoli di Stato a breve termine. Queste riserve vengono verificate mensilmente da società di revisione contabile terze per garantire trasparenza e sicurezza. Questo elevato livello di conformità normativa e trasparenza ha distinto USDC nel settore delle stablecoin. A luglio 2025, la capitalizzazione di mercato di USDC si attestava a circa 61.5 miliardi di dollari, posizionandola come la seconda stablecoin maggiore al mondo. Il suo ampio ecosistema si estende su diverse blockchain, tra cui Ethereum, Solana, Arbitrum, Optimism, Avalanche, Base e Polygon, supportando exchange, protocolli DeFi, pagamenti ad alta velocità e trasferimenti di asset cross-chain.
La recente performance di Circle sul mercato azionario statunitense è stata notevole. Dalla sua offerta pubblica iniziale, Circle (ticker: CRCL) ha registrato un'impennata esponenziale, con un rialzo del 167% il primo giorno e un picco di 284.35 dollari prima di consolidarsi, con uno straordinario incremento dell'817.26% rispetto al prezzo iniziale di 31 dollari. Questo successo non solo conferma la solidità di Circle, ma rappresenta anche un punto di riferimento per la crescita del settore delle stablecoin nei mercati finanziari tradizionali.
Nel mercato delle stablecoin, USDT detiene indubbiamente una posizione dominante. Emessa da Tether Limited sin dal suo lancio nel 2014, USDT ha rapidamente raggiunto la notorietà grazie al suo modello di servizio di intermediazione decentralizzato. Attualmente, USDT è emessa nativamente su oltre 13 blockchain pubbliche principali, con circa il 54.1% emesso sulla rete Tron e il 44.2% su Ethereum. Inoltre, USDT è emessa in quantità minori su Solana, Avalanche, Omni, Algorand, EOS e altre blockchain, ciascuna delle quali rappresenta meno dell'1%, ampliando ulteriormente gli scenari applicativi e la copertura di mercato di USDT.
Con la continua espansione del mercato delle stablecoin, i dati di DefiLlama del 25 giugno mostrano che la capitalizzazione totale di mercato delle stablecoin ha raggiunto i 252.9 miliardi di dollari. Tra queste, USDT di Tether detiene da tempo la prima posizione, con una capitalizzazione di mercato che ha superato per la prima volta i 150 miliardi di dollari, raggiungendo i 157.3 miliardi di dollari e rappresentando il 62.23% della quota di mercato. USDC segue a breve distanza con una capitalizzazione di 61.5 miliardi di dollari, classificandosi al secondo posto per quota di mercato dopo USDT. Insieme, queste due principali stablecoin occupano oltre l'86% della quota di mercato, mentre tutte le altre stablecoin ne rappresentano meno del 15%, a conferma della loro posizione dominante sul mercato.
Tuttavia, nonostante la continua crescita di USDT, altre stablecoin stanno attivamente espandendo la loro presenza sul mercato, causando un calo del dominio di USDT dal 70% al 62% nell'ultimo anno. Per mantenere il suo slancio di crescita, USDT ha adottato strategie coraggiose per migliorare le sue capacità cross-chain, tra cui il lancio del token multi-chain USDT 0 supportato da LayerZero OFT e la creazione di un hub incentrato su Legacy Hub e Plasma, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione in un mercato caratterizzato da una forte concorrenza.
L'ascesa delle stablecoin non ha solo rimodellato il panorama del mercato delle criptovalute, ma ha anche avuto un profondo impatto sul sistema finanziario globale. Con l'approvazione del GENIUS Act da parte del Senato degli Stati Uniti, il mercato delle stablecoin è entrato in un quadro normativo e in regole operative più chiare. La legge istituisce un doppio sistema normativo federale e statale, impone un coefficiente di riserva di 1:1 per le stablecoin e rafforza i requisiti di informativa e audit, fornendo un forte supporto per il sano sviluppo del mercato delle stablecoin.
Il GENIUS Act non solo stabilisce chiare regole operative per il mercato delle stablecoin, ma svolge anche un ruolo chiave nella riduzione del debito e nel rafforzamento del dominio del dollaro statunitense. Secondo le stime della Standard Chartered Bank, il mercato globale delle stablecoin potrebbe raggiungere i 2,000 miliardi di dollari entro il 2028, fornendo un supporto significativo al mercato dei titoli del Tesoro statunitensi. Inoltre, l'adozione diffusa delle stablecoin consoliderà ulteriormente lo status del dollaro come valuta di riserva, convogliando fondi verso i titoli del Tesoro statunitensi.
L'ampia adozione delle stablecoin sta guidando cambiamenti radicali nella finanza tradizionale e creando opportunità di innovazione in settori di nicchia. Dalle piccole rimesse transfrontaliere ai protocolli di prestito DeFi e alle imprese che trasferiscono on-chain i titoli del Tesoro statunitensi, i casi d'uso delle stablecoin sono in continua espansione. In particolare, le stablecoin offrono tempi di regolamento più rapidi e costi di trasferimento trascurabili per le rimesse transfrontaliere di piccolo importo, offrendo una soluzione più comoda ed efficiente per i piccoli trasferimenti a distanza. I fornitori di canali che riescono a soddisfare queste esigenze di nicchia potrebbero diventare i PayPal dell'era delle stablecoin.
Con la crescita del mercato delle stablecoin e la maturazione dei quadri normativi, i giganti della finanza tradizionale stanno entrando sempre più nel settore. Banche e leader dei sistemi di pagamento come Visa e PayPal stanno emettendo direttamente stablecoin (ad esempio, PYUSD, la versione bancaria di USDC), mentre i primi leader di mercato come Circle, Paxos, Fidelity e BlackRock stanno accelerando l'espansione del loro business on-chain in dollari. Questa tendenza non solo guiderà una rapida crescita del mercato delle stablecoin, ma porterà anche una profonda trasformazione al sistema finanziario globale.
L'ascesa fulminea di Circle è solo un microcosmo della rivoluzione finanziaria inaugurata dall'era delle stablecoin. Con il doppio dominio di USDT e USDC, la continua crescita del mercato delle stablecoin e il graduale perfezionamento dei quadri normativi, le stablecoin stanno diventando una componente vitale del sistema finanziario globale. Guardando al futuro, le stablecoin svolgeranno un ruolo chiave non solo nei pagamenti transfrontalieri e nei protocolli di prestito DeFi, ma anche nel supportare l'appiattimento e la decentralizzazione del panorama finanziario globale. Questa rivoluzione finanziaria potrebbe annunciare la nascita di un sistema finanziario globale più aperto, trasparente ed efficiente.
In questo contesto di trasformazione, gli investitori di tutto il mondo si trovano ad affrontare opportunità e sfide senza precedenti. Per coloro che desiderano partecipare a questo cambiamento storico, scegliere una piattaforma di trading sicura e affidabile è essenziale. MEXC, con la sua infrastruttura tecnologica avanzata, il solido sistema di gestione del rischio e la sua vasta gamma di prodotti di trading, è diventata la scelta preferita da molti investitori. La piattaforma offre servizi di trading di stablecoin insieme a un'ampia varietà di criptovalute, soddisfacendo le esigenze di investimento diversificate dei suoi utenti.
Disclaimer: le informazioni fornite in questo materiale non costituiscono un consiglio relativo a investimenti, tassazione, ambito legale, finanza, contabilità o qualsiasi altro servizio correlato; non costituiscono nemmeno un consiglio sull'acquisto, la vendita o l'holding di alcun tipo di asset. MEXC Learn fornisce informazioni solo con scopo di riferimento e non fornisce una consulenza in materia di investimenti. Assicurati di comprendere a pieno i rischi connessi e investi con cautela. MEXC non è responsabile per le decisioni di investimento degli utenti.