Con istituzioni come Grayscale che hanno lanciato con successo gli ETF di criptovalute ottenendo risultati straordinari, il settore delle criptovalute ha avuto un significativo aumento prima del halving di Bitcoin. Allo stesso tempo, l'accettazione delle criptovalute da parte della finanza tradizionale è entrata in una nuova fase. Questo articolo analizzerà sistematicamente l'impatto delle varie fasi del listing degli ETF di criptovalute nel settore.
Gli ETF spot di criptovalute potrebbero avere diversi effetti sul mercato delle criptovalute, con impatti specifici derivanti dalle diverse fasi dei listing degli ETF spot:
In primo luogo, il gestore del fondo di un ETF spot di criptovalute acquisterà gli asset corrispondenti in criptovaluta in base alla strategia di investimento e agli obiettivi del fondo. Ciò potrebbe comportare l'acquisto delle valute digitali mainstream come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, nonché altri asset digitali come le stablecoin.
Gli asset di criptovaluta acquistati devono essere custoditi e conservati in modo sicuro per garantirne la sicurezza e la trasparenza. I gestori dei fondi scelgono generalmente una banca depositaria adatta o una società di custodia di asset digitali per mantenere al sicuro e gestire gli asset di criptovaluta.
In base alla dimensione dei prodotti ETF e alla domanda di quote, il gestore del fondo emette un numero corrispondente di quote, che possono essere listate e diventare oggetto di trading sugli exchange, consentendo agli investitori di ottenere asset di criptovaluta acquistando le quote del fondo.
Una volta che le quote del fondo sono listate per il trading, gli investitori le possono acquistare e vendere attraverso il mercato secondario dell'exchange. Al contempo, i gestori dei fondi offrono anche servizi di rimborso e sottoscrizione, consentendo agli investitori di richiedere il rimborso o sottoscrivere quote direttamente dal gestore del fondo per prelevare o aggiungere fondi.
Il ribilanciamento del fondo si riferisce all'adeguamento periodico dei pesi del portafoglio da parte del gestore del fondo in base agli obiettivi e alla strategia di investimento, per garantire che gli asset detenuti siano conformi alle proporzioni di investimento predefinite.
L'introduzione degli ETF spot di criptovalute fornirà liquidità aggiuntiva al mercato delle criptovalute. Attraverso gli ETF spot di criptovalute, gli investitori potranno acquistare e vendere valute digitali più facilmente, aumentando così l'attività di trading e la liquidità nel mercato secondario. Inoltre, il ribilanciamento dei fondi ottimizza l'asset allocation da parte dei gestori del fondo, promuovendo ulteriormente l'aumento dei prezzi per i token popolari.
Il lancio degli ETF spot di criptovalute potrebbe aiutare a ridurre la volatilità dei prezzi nel mercato delle criptovalute. I prodotti ETF tipicamente hanno una liquidità più alta e un trading conveniente, consentendo agli investitori di investire in criptovalute tramite ETF senza partecipare direttamente al trading del mercato delle criptovalute, riducendo così la volatilità del mercato.
Gli ETF spot di criptovalute si allineano meglio con la gestione del rischio e i requisiti normativi degli investitori istituzionali, offrendo loro un canale di investimento più conveniente e sicuro.
I prodotti ETF sono tipicamente regolamentati da enti di controllo (aspetto particolarmente importante per la divulgazione delle informazioni prima dell'emissione e della revisione del listing): gli investitori possono capire la situazione del mercato delle criptovalute attraverso le comunicazioni regolari degli ETF, aumentando così la trasparenza del mercato e la fiducia.
I prodotti ETF di solito hanno un'ampia base di investitori. Attirando più investitori tradizionali ad entrare nel mercato delle criptovalute si promuove così la diffusione e l'accettazione delle stesse.
L'introduzione degli ETF spot ha avuto un impatto positivo sul mercato delle criptovalute, aumentandone la liquidità, attirando più investitori istituzionali, migliorandone l'accettazione e potenzialmente influenzando i prezzi delle criptovalute. Questi impatti contribuiscono allo sviluppo e alla maturazione di questo mercato.
Disclaimer: il trading di criptovalute comporta dei rischi. Queste informazioni non costituiscono un consiglio relativo a investimenti, tassazione, ambito legale, contabilità o qualsiasi altro servizio correlato; non costituiscono nemmeno un consiglio sull'acquisto, la vendita o l'holding di alcun tipo di asset. MEXC Learn fornisce informazioni solo con scopo di riferimento e non costituisce una consulenza in materia di investimenti. Assicurati di comprendere a pieno i rischi connessi e investi con cautela. La piattaforma non è responsabile per le decisioni di investimento degli utenti.